Supporto PEF TARI

Il servizio di supporto alla redazione del PEF TARI secondo il metodo ARERA, è stato progettato per garantire un approccio accurato e professionale nella gestione dei dati e nella compilazione del Piano Economico Finanziario articolato in diverse sottofasi.

Le fasi del servizio includono:

  • Supporto alla definizione della istanza di richiesta di dati al soggetto gestore;
  • Individuazione del quadro normativo nazionale e locale applicabile all’Ente;
  • Individuazione dell’Ente territorialmente competente (Es. ATO, Altro);
  • Acquisizione dei fattori di sharing;
  • Monitoraggio del grado di copertura dei costi efficienti della raccolta differenziata, indicatore 𝛨𝑎
  • Valutazione di efficacia delle attività di preparazione per il riutilizzo e il riciclo, il macro-indicatore R1
  • Individuazione dei costi efficienti per gli anni a-2;
  • Calcolo delle componenti a conguaglio per gli anni a-2 e del coefficiente di gradualità dei costi efficienti ;
  • Individuazione dei costi riconosciuti dalla norma;
  • Verifica e applicazione del limite all’incremento percentuale dei costi variabili ed eventuali rimodulazione;
  • Verifica e applicazione del limite di crescita delle entrate sulla base dei dati forniti;
  • Verifica e applicazione della percentuale massima di assegnazione del valore del fondo dei crediti di dubbia esigibilità;
  • Individuazione dei fabbisogni standard e analisi delle risultanti superiori ai valori standard;
  • Individuazione dei costi efficienti di esercizio e di investimento riconosciuti per l’anno a-2;
  • Acquisizione dei beni, delle strutture e dei servizi disponibili
  • Supporto alla trasmissione del PEF (piano economico finanziario) unitario alla ATO di  competenza e affiancamento in caso di eventuali richieste di modifica/approfondimento;
  • Supporto alla predisposizione delle tariffe TARI;

    Richiesta Informazioni: